IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE (LE FABULEUX DESTIN D'AMELIE POULAIN) (RIED. 2021)
Durata: 117 min

Genere: Commedia, Romance
Lingua: Italiano
Regia: Jean Pierre Jeunet
Con: Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Rufus, Lorella Cravotta, Serge Merlin, Jamel Debbouze, Clotilde Mollet, Claire Maurier, Isa...
Un giorno la ragazza trova per caso una scatoletta dietro una piastrella del muro del suo appartamento. Con grande stupore la apre, trovando al suo interno dei piccoli ricordi e giocattoli, e intuisce che, molto probabilmente, si tratta di una scatoletta nascosta molti anni prima da un bambino che abitava in quella casa.
Amélie cerca di ottenere informazioni per riportare la scatola al proprietario originario.
L’esito dell’episodio fa sì che la ragazza si prefigga un nuovo scopo: fare del bene a chi la circonda. Amélie inventa allora degli stratagemmi per intervenire in incognito nelle esistenze delle persone da aiutare intorno a lei.
Il cammino di Amélie è segnato da numerosi incontri: Georgette, la tabaccaia ipocondriaca, Lucien, il commesso dell’alimentari, Madeleine Wallace, la portiera con la passione per il porto e per i cani impagliati; Raymond Dufayel alias "l’uomo di vetro", il suo vicino che vede solo attraverso una riproduzione di un quadro di Renoir.
Questa ricerca della felicità porta Amélie a fare la conoscenza di Nino Quincampoix, uno strano ‘principe azzurro’. Egli divide il suo tempo tra un treno fantasma e un sexy shop, e cerca di identificare uno sconosciuto la cui foto ricompare di continuo in moltissime cabine di foto automatiche.

117 min
Genere: Commedia, Romance
Lingua: Italiano
Regia: Jean Pierre Jeunet
Con: Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Rufus, Lorella Cravotta, Serge Merlin, Jame...
Un giorno la ragazza trova per caso una scatoletta dietro una piastrella del muro del suo appartamento. Con grande stupore la apre, trovando al suo interno dei piccoli ricordi e giocattoli, e intuisce che, molto probabilmente, si tratta di una scatoletta nascosta molti anni prima da un bambino che abitava in quella casa.
Amélie cerca di ottenere informazioni per riportare la scatola al proprietario originario.
L’esito dell’episodio fa sì che la ragazza si prefigga un nuovo scopo: fare del bene a chi la circonda. Amélie inventa allora degli stratagemmi per intervenire in incognito nelle esistenze delle persone da aiutare intorno a lei.
Il cammino di Amélie è segnato da numerosi incontri: Georgette, la tabaccaia ipocondriaca, Lucien, il commesso dell’alimentari, Madeleine Wallace, la portiera con la passione per il porto e per i cani impagliati; Raymond Dufayel alias "l’uomo di vetro", il suo vicino che vede solo attraverso una riproduzione di un quadro di Renoir.
Questa ricerca della felicità porta Amélie a fare la conoscenza di Nino Quincampoix, uno strano ‘principe azzurro’. Egli divide il suo tempo tra un treno fantasma e un sexy shop, e cerca di identificare uno sconosciuto la cui foto ricompare di continuo in moltissime cabine di foto automatiche.