Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

AIBOFOBIA
AIBOFOBIA
REGISTA IN SALA

Durata: 30 min

Genere: Thriller

Lingua: Italiano

Regia: Andrea Pisani

Con: Daniele De Notariis, Matteo Baratto E Michele Salvemini

La narrazione è ambientata all’interno di un mondo distopico in cui l’unica lingua conosciuta è quella palindromica. L'idea è stata quella di tentare di realizzare una sceneggiatura costituita solo da frasi palindrome. I personaggi principali di questa narrazione appartengono alla famiglia della dinastia de 'I BLU BULBI', capeggiati da re 'NATAN', sovrano de 'I DUE FEUDI', situati 'AI LATO DELLA VALLE D'ITALIA' [questi quattro nomi, come il titolo, sono tutti palindromi].

Durante il corso degli eventi, nella sala da pranzo del palazzo reale, giunge una figura misteriosa, di nome Peppe [parola NON palindroma] che accusa il re di possedere un enorme segreto.

Questo cortometraggio dimostra come il linguaggio può essere utilizzato come strumento di potere.

30 min

Genere: Thriller

Lingua: Italiano

Regia: Andrea Pisani

Con: Daniele De Notariis, Matteo Baratto E Michele Salvemini

La narrazione è ambientata all’interno di un mondo distopico in cui l’unica lingua conosciuta è quella palindromica. L'idea è stata quella di tentare di realizzare una sceneggiatura costituita solo da frasi palindrome. I personaggi principali di questa narrazione appartengono alla famiglia della dinastia de 'I BLU BULBI', capeggiati da re 'NATAN', sovrano de 'I DUE FEUDI', situati 'AI LATO DELLA VALLE D'ITALIA' [questi quattro nomi, come il titolo, sono tutti palindromi].

Durante il corso degli eventi, nella sala da pranzo del palazzo reale, giunge una figura misteriosa, di nome Peppe [parola NON palindroma] che accusa il re di possedere un enorme segreto.

Questo cortometraggio dimostra come il linguaggio può essere utilizzato come strumento di potere.
Il regista Andrea Pisani presenta il proprio cortometraggio palindromico, cioè realizzato quasi esclusivamente da dialoghi palindromi, riflettendo sul linguaggio e sull’uso che possiamo farne.”
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.